![]() |
Alzata per dolcetti di Easy Life Design |
Se pensate che vi stia proponendo la solita ricetta di mini-tortine-lievitate-simil-muffin vi prego ricredetevi e fermatevi un istante a leggere!
Questi qui non lo sono per niente. Non hanno la consistenza della frolla, ma non sono neanche alti e spugnosi come i lievitati.
Le 3 caratteristiche di questi non-biscotti, non-tortine sono le seguenti:
- farina di mandorle mell'impasto
- niente tuorli, solo albumi
- burro fuso fino a che diventi color nocciola
Già queste tre cose insieme li rendono particolari, vero?
In ogni caso la presenza della farina di mandorle li rende umidi e morbidi, dal gusto delicato. Non hanno niente a che vedere con la pasta di mandorle, gli amaretti o i macarons (che a me nemmeno piacciono tra l'altro...).
Cos'altro posso dire per farvi capire quanto vi consiglio di provare a farli?Ah sì ecco un'altra cosa: durano parecchi giorni senza indurirsi (non diventano "possi" in sostanza) quindi si prestano bene a dei regalini di Natale hand made che potete realizzare anche con una settimana buona di anticipo!
Ultima cosa prima della ricetta: la forma tipica dei Financiers parigini è rettangolare perchè dovrebbe ricordare il lingotto d'oro, ma in mancanza di tali stampini, si adattano bene ad altre forme. Io li ho fatti quadrati e rotondi!
- 80 gr di farina di mandorle
- 100 gr di zucchero a velo
- 100 gr di burro
- 40 gr di farina
- 3 bianchi d'uovo
- 1 cucchiaio di miele
- 1 pizzico di sale
Fondere il burro a fuoco basso fino a che diventa color nocciolaIntanto mescolare lo zucchero con la farina, la farina di mandorle e il sale. Incorporare i bianchi che avrete battuto semplicemente a forchetta.Aggiungere il burro filtrato con un colino e infine il miele.Disporre l'impasto negli stampi e far riposare 1 ora in frigo.Cuocere in forno a 180°C 15/20 minuti.
Facili e veloci, in più non dovrete più chiedervi: che ne faccio ora di questi albumi avanzati???
![]() |
Registrati per accedere ai cataloghi! |
Deliziosi!!!
RispondiElimina