Cari amici, fermatevi un attimo a leggere questa ricetta perché ne vale la pena.
Qui si sta per parlare di buone torte senza burro, né uova, né latte!
Piccola premessa: ho provato diversi dolci vegani prima d'ora e li ho odiati tutti...Alcuni sapevano solo di farina, altri avevano una consistenza tremenda che faceva rimpiangere amaramente il burro.
Questa invece è tutta un'altra torta e non sentirete la mancanza degli ingredienti che non ci sono!
Seconda piccola premessa: in rete ci sono molte versioni della torta all'acqua, ma questa è una mia rielaborazione personale.
E adesso stop alle chiacchiere e passiamo alla ricetta per ottenere una torta di 18 cm.
Ingredienti:
- 250 gr di farina autolievitante
- 170 gr di zucchero
- vaniglia (bacca, estratto o bustina di vanillina)
- un pizzico di sale
- 3 cucchiai di olio vegetale dal gusto neutro (NO olio d'oliva: sapore troppo intenso)
- 250 gr di acqua naturale a temperatura ambiente
Questa è la base della torta.
per farla con le mele occorre anche:
- 2 mele
- succo di limone
- cannella
La torta si prepara in poche semplicissime fasi:
Si riuniscono gli ingredienti secchi in una ciotola.
Si aggiunge l'olio e si inizia a mescolare.
Poi si versa poco a poco l'acqua e si continua a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e molto liquido.
Alla fine si aggiungono le mele, precedentemente tagliate, irrorate col succo di limone e cosparse con un cucchiaino di cannella.
Si versa tutto nella tortiera foderata di carta da forno e via a cuocere a 180°C per 45 minuti circa.
Dopo aver fatto la solita prova con lo stuzzicadenti, la torta è prontissima!
![]() |
Eccola appena sfornata e sformata! |
La consistenza è molto morbida, non ha niente a che vedere con certi dolci vegani stopposi e insapori che ho provato tempo fa.
E' ottima a colazione, per merenda ma-vi dirò-anche una fettina dopo cena ci sta benissimo!!!
Vuoi assaggiare questa torta?
Scopri come ordinarla su Mychefhome!
io adoro la torta di mele, e per me ogni versione è da provarsi... certo, non sono tanto per le cose così sane, ma se così facendo potessi mangiarne di più... ben vengano!
RispondiElimina